Il Gioco
"Giocare è l'essenza stessa del bambino"
Il gioco è, infatti, il linguaggio e l'attività privilegiata del bambino.
Giocando il bambino comunica, si esprime, si mette in relazione.
Giocare è il modo in cui il bambino prova, cerca e trova nuove emozioni, in cui realizza nuove esperienze; inoltre, è il modo più efficace per apprendere e modificarsi.
L'attività di gioco avviene in uno spazio intermedio tra fantasia e realtà .
Questo equilibrio tra mondo interno e realtà esterna permette al bambino di controllare, modificare, fare propri gli
oggetti esterni. Con il gioco il bambino può modellare la realtà in forma soggettiva, attraverso
la fantasia. L'allontanamento dal mondo esterno permette al bambino di esplorare, di testare,
di creare soluzioni alternative e di ottenere risultati.
Il gioco è quindi soddisfacimento del desiderio, ma anche dominio sulla realtà attraverso la proiezione delle minacce interne versoil mondo esterno.